MODULO 1
LA RIAPPROPRIAZIONE DEL SENSO
Panoramica sulle culture diffuse nelle Organizzazioni, cause dei costi psicologici, la più grande dispersione di risorse di un'Organizzazione. La massimizzazione del tornaconto e il pensiero calcolante producono alienazione, dimensione in cui le persone sono letargiche, incerte, non orientate al futuro, incapaci di esprimersi al meglio e di far bene. Esiste la possibilità di contrastare tale fenomeno, ma occorre ripensare il modello.
MODULO 2
IL PARADIGMA DELLA GENERATIVITA'
L'istinto di autoconservazione della nostra specie diventa nuovo paradigma culturale che orienta le Organizzazioni alla vita e al futuro, in continuità.
Nel video ti racconto questa visione capace di rilanciare una prospettiva totalmente nuova, ricca di senso e di stimoli per ripensare i modelli di governance delle Organizzazioni e condurle nel futuro.
MODULO 3
L'ORGANIZZAZIONE GENERATIVA
Il terzo e ultimo modulo è dedicato al modello dell'Organizzazione generativa, il metodo, le applicazioni e i benefici di un nuovo e più sostenibile modo di fare impresa, sistema vivente abitato dalle persone in relazione di comunità, capace di stare in vita con senso e di generare in molteplici valute, nel tempo.
Ti aspetto, buon corso!