
L'Organizzazione Generativa
La Generatività non è ricerca della perfezione, ma lasciarsi attraversare dalla vita senza opposizione, realizzare opere che ci sopravviveranno, per un bene che non sarà solo del singolo, ma del tutto.
L'Organizzazione generativa è un sistema vivente, abitato dalle persone in relazione di comunità, capace di stare in vita con senso e di restituire, nel tempo. (Luca Valdonio)
Parlare di Organizzazione generativa, quindi, non significa ambire a una condizione di perfezione, ma spingersi oltre le azioni mortifere per generare valore in diverse valute (economica, sociale, culturale, relazionale, dell'innovazione e dello sviluppo), per un bene che non sarà solo dell'Organizzazione medesima o esclusivamente dell'imprenditore, ma di tutti i portatori di interesse, territorio compreso.
L'Organizzazione generativa non insegue il guadagno a ogni costo, ma genera esiti buoni e duraturi nel tempo, certamente anche finanziari.
FORMAT
Il corso ha l'obiettivo di facilitare la conoscenza e l'insediamento della cultura della generatività e del modello dell'Organizzazione generativa, pertanto è rivolto a qualsiasi tipologia di Organizzazione (imprese, enti no profit, enti pubblici, scuole, studi professionali, gruppi).
OBIETTIVI CHE SI RAGGIUNGONO
-
Acquisizione di elementi culturali che faciliteranno l'orientamento alla vita e al futuro dell'Organizzazione
-
Sviluppo della coscienza individuale e collettiva per la riappropriazione del senso
-
Abilitazione del contesto fertile che muoverà l'Organizzazione all'identificazione del proprio know-why
-
Crescita del senso di appartenenza e del coinvolgimento dei collaboratori
-
Sviluppo della cultura di comunità all'interno dell'Organizzazione
-
Sviluppo di competenze manageriali per la guida con esempio e responsabilità